Fabriano ha pensato di farvi compagnia, in questo momento delicato per tutti noi.
Restare a casa è un dovere di tutti, ma possiamo trasformarlo anche in un piacere: chi ha detto che a casa ci si annoia?
Noi pensiamo che la fantasia può uscire di casa e portarci in mondi fantastici, rimettiamoci in contatto con lei e cominciamo a disegnare!
Abbiamo pensato di proporvi dei semplici tutorial, uno a settimana, che potranno farvi riscoprire cose che già conoscevate ma non avevate mai approfondito o darvi delle informazioni nuove per esprimere la vostra creatività.
Siete pronti? Cominciamo!
Oggi un nuovo tutorial su dei bastoncini colorati che tutti conoscono: I PASTELLI A CERA.
È uno strumento molto versatile dalla consistenza pastosa con il quale è possibile tracciare linee, riempire campiture, ottenere sfumature e creare graffiti.
Cosa ti servirà:
- pastelli a cera
- carta ruvida
- matita
- gomma-pane
- temperino
- panno
- stuzzicadenti
Da sapere:
- si possono temperare i pastelli a cera come fossero delle matite, per ottenere linee più sottili
- se si esercita una diversa pressione sul foglio è possibili realizzare delle sfumature
- il pastello a cera può essere cancellato solo con la gomma-pane
Le tecniche:
- La tecnica della campitura ti consente di riempire una forma in maniera uniforme, per realizzarla è necessario che il pastello abbia la punta piatta
- con le scagliette ottenute temperando i diversi pastelli si possono creare dei giochi di sfumature dando al disegno un aspetto fiabesco
- realizzando più strati con pastelli di colori diversi e incidendo la parte superiore con uno stuzzicadenti è possibile ottenere una tecnica simile al graffito.
Attenzione! Se calchi la mano i pastelli producono scaglie che possono attaccarsi al foglio. Per questo è utile avere sempre a portata di mano un panno per ripulire la superficie.
Sei pronto per provare?
Buon disegno!